Hai mai sentito parlare della Terapia Walking Talking?
I nostri corpi sono fatti per muoversi e in particolare per camminare. Fondamentalmente siamo progettati per usare i nostri piedi per spostarci da un luogo all’altro. Ciò significa che, a livello biologico, camminare attiva importanti processi fisici e riequilibra il nostro corpo in modi importanti e talvolta profondi. La forza del camminare passa attraverso il movimento. La nostra circolazione aumenta, il che consente ai nostri tessuti di essere nutriti da più sangue e ossigeno. Camminare ci permette anche di entrare in uno stato naturalmente ritmico, che aiuta le nostre menti a passare facilmente alla meditazione leggera e alla modalità di riduzione dello stress. Il movimento di mettere un piede davanti all’altro coordina complesse interazioni tra muscoli, ossa e tessuti connettivi. È una conversazione continua che mantiene ogni parte sana e connessa al tutto.
“Camminare è, ad ogni passo, un incontro con noi stessi.”
Rabindranath Tagore
Camminare è un modo potente per aumentare la salute di tutto il corpo ed è particolarmente efficace quando si fanno passeggiate all’aperto. Questo ci porta in connessione con la natura, l’aria fresca e il sole, contribuendo a ridurre lo stress e rilassare il corpo e la mente. I miglioramenti fisici che ottieni camminando possono aiutare anche a migliorare la tua salute mentale. Se ti senti più in forma e hai il controllo del tuo peso, la tua immagine corporea e la tua sicurezza possono aumentare, quindi non sono solo i benefici fisici che noterai quando inizi a camminare.
Cos’è la terapia Walking Talking?

Walking -Talking è una terapia orientata al corpo, basata sulla consapevolezza che può rendere più facile rilassarsi, smettere di ruminare, rilasciare la tensione fisica, respirare profondamente e ricevere una visione mente-corpo mentre elaboriamo le esperienze del mondo in un modo diverso.
Quest’alternativa fornisce un nuovo approccio infondendo i benefici dell’aria fresca e dell’esercizio fisico nella sessione di terapia psicologica. Il movimento può rendere più facile per alcune persone discutere dei propri sentimenti. Queste persone preferiscono muoversi o camminare invece di sedersi di fronte al proprio terapeuta in un ufficio o guardare attraverso uno schermo.
Stare all’aria aperta e parlare dei propri problemi migliora il rinnovamento di un senso di libertà. Camminare aiuta ad aumentare il flusso sanguineo al cervello ed è più probabile che vengano fuori nuove idee per affrontare i nostri problemi.
Grandi benefici!
Oltre alla capacità dell’esercizio fisico, la combinazione della camminata insieme alla terapia ha i suoi vantaggi:
- Essere in ambienti naturali aiuta il nostro sistema nervoso a rilassarsi: sappiamo che stare nella natura facilita a sedare l’ansia e la ruminazione e può alleggerire la mente.
- L’esposizione alla luce naturale e l’aria fresca combinata con l’esercizio leggero offre opportunità di benefici per l’umore.
- Stare all’aria aperta con un terapista è anche un posto ideale per conoscere ed esercitare le tue abilità di consapevolezza, poiché ci sono ampie opportunità di sintonizzarsi con le informazioni sensoriali da tutti i tuoi sensi.
- Camminare può incoraggiarti a fare altre passeggiate da solo.
- Stare fuori e muoversi mentre parli delle tue difficoltà può aiutare a creare distanza tra te e i tuoi problemi e questo può aiutarti a rilassarti.
La Terapia Walking Talking combina abitudini di vita positive con i benefici del sostegno psicologico, creando, in questo modo, nuova energia e motivazione. Il semplice atto di camminare può spingerti a incorporare abitudini più salutari nella tua quotidianità aiutandoti ad apportare cambiamenti significativi al tuo stile di vita.